Usa HTML per aggiungere divisori, inviti all'azione e altro alla pagina di destinazione.
Puoi personalizzare completamente la tua pagina di destinazione utilizzando l'editor HTML.
Aggiungine uno alla tua pagina di destinazione.
Fai clic sul menu a tre punti e poi sull'icona </> per passare alla visualizzazione HTML.
Ecco alcuni esempi di ciò che puoi aggiungere:
Divisori
Puoi aggiungere linee o divisori tra i vari contenuti.
Aggiungi la seguente stringa:
<style>
.line {
border-top: 3px solid #000000;
width: 100%;
margin: 0;
}
</style>
<div class="line"><br></div>
Con "border-top:" puoi impostare l'altezza della linea in pixel.
Con "solid #" puoi definire il suo colore utilizzando codici colore esadecimali.
Collegamento al numero di telefono:
Puoi creare un collegamento che consenta agli utenti di avviare una chiamata direttamente dai loro dispositivi.
Aggiungi un attributo "href" con il numero di telefono di destinazione al prompt ("Chiamaci") che aprirà l'app per le chiamate. Ad esempio:
<a href="tel:+1234567890">Call us</a>
Sostituisci "+1234567890" con il numero di telefono corrispondente. Il segno "+" indica il prefisso internazionale.
Collegamento per invio email:
Puoi creare un collegamento che consenta agli utenti di inviare un'email a un indirizzo specifico direttamente dai loro dispositivi.
Aggiungi un attributo "href" con l'indirizzo di destinazione al prompt ("Invia Email") che aprirà l'app per la posta elettronica. Ad esempio:
<a href="mailto:abc@example.com">Send Email</a>
Sostituisci "abc@example.com" con l'indirizzo email corrispondente.
Collegamento per invio messaggio su WhatsApp Puoi creare un collegamento che consenta agli utenti di inviare un messaggio a un numero specifico su WhatsApp direttamente dai loro dispositivi.
Aggiungi un attributo "href" con il numero WhatsApp di destinazione al prompt ("Contattaci su WhatsApp") che aprirà l'app WhatsApp. Facoltativamente, puoi aggiungere un messaggio da inviare ("Questo è un messaggio") dopo "?text=". Ad esempio:
<a href="https://wa.me/+1234567890?text=This is a message">Contact us on WhatsApp</a>
Sostituisci "+1234567890" con il numero WhatsApp corrispondente.
Collegamento a una parte specifica
Puoi creare un collegamento che consenta agli utenti di passare direttamente a una sezione specifica della tua pagina di destinazione.
1) Aggiungi un attributo "id" all'elemento di destinazione (Sezione 1). Si consiglia di assegnare al nome dell'elemento lo stesso valore dell'id (sezione1). Ad esempio:
<a id="section1">Section 1</a>
2) Aggiungi un attributo "href" usando l'id creato nel passaggio 1 (#section1) al collegamento che porterà all'elemento di destinazione ("Vai alla Sezione 1"). Ad esempio:
<a href="#section1">Go to Section 1</a>
Incorporare un video
Puoi mostrare video da YouTube, Vimeo e altre piattaforme online nella tua pagina di destinazione, a condizione che offrano un’opzione di incorporamento (tag "iframe"). Dopo aver copiato il codice, vai alla tua landing page e incolla il tag "iframe". Ad esempio:
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/VIDEO-URL" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen></iframe>
Incorporare una mappa di Google
Puoi visualizzare più mappe di Google cercando gli indirizzi su Google Maps, cliccando su Condividi > Incorporare una mappa, e copiando il codice con il tag "iframe". Dopo averlo copiato, vai sulla tua landing page e incolla il tag "iframe". Ad esempio:
<iframe src="https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d1589980.4936041927!2d-79.46503024375001!3d38.89126619999998!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x89b7b798ecb5b2c7%3A0xc7edf0c4a86f75af!2sSmithsonian%20National%20Museum%20of%20Natural%20History!5e0!3m2!1sen!2sar!4v1719328865609!5m2!1sen!2sar" width="600" height="450" style="border:0;" allowfullscreen="" loading="lazy" referrerpolicy="no-referrer-when-downgrade"></iframe>